Ci siamo!
A due mesi dall’inizio della festa del Cantà’Maggio,che si terrà nei giorni che vanno da giovedì 30 aprile 2015 sino a domenica 3 maggio, ecco qui le prime novità circa lo svolgimento della manifestazione.
Innanzitutto è già partito l’”Aperimaggio”, ovvero l’insieme delle cinque domeniche di aperitivi, che dalla scorsa domenica 1 marzo, accompagneranno il paese sino alla settimana che precede il Maggio, ovvero il 19 aprile.
Quest’anno gli aperitivi si terranno presso la sala polifunzionale del nuovo Centro Civico di Barberino di Mugello, uno spazio nuovo, aperto a tutte le associazioni.
Gli aperitivi sono importanti, non solo per quanto riguarda il contributo che grazie a questi la popolazione da alla festa, ma anche per il clima che riescono a creare.
Sono la prima “ventata”di Maggio, il primo momento in cui i Rioni si ritrovano per stare insieme, in cui grandi e giovani lavorano per la Festa, come vuole lo spirito e la tradizione del Maggio.
Le date degli aperitivi sono:
1 marzo APERIGIRANDOLA
15 marzo APERIBADIA
29 marzo APERICENTROSTORICO
12 aprile APERIPESA
19 aprile APERIGIUDEA
Nondimeno, vista la grande partecipazione dell’edizione precedente, tenutasi in Girandola, il Comitato Canta’Maggio assieme alla Consulta dei Genitori, ha deciso di promuovere, domenica 26 maggio, un’intera giornata dedicata ai bambini che muovono i primi passi verso la nostra tradizione popolare, organizzando il “Maggino”.
In questa giornata i bambini avranno modo di cimentarsi nei giochi del Palio dei grandi e di ascoltare gli stornelli e le storie dei Maggiaioli, fautori della festa.
Il Comitato Canta’Maggio e la Consulta dei Genitori vanno particolarmente fieri di questo progetto, in quanto fondamentale per far conoscere anche ai piccolini le origini del nostro Paesi e i valori che questo porta con se.
Il Comitato è fermamente convinto che l’anima del Maggio sia lo spirito della popolazione, non solo di quelli che partecipano attivamente nella vita dei Rioni, attraverso i giochi o l’organizzazione dell’evento, ma anche di coloro che guardano al Canta’Maggio come spettatori, che ne colgono e ne apprezzano il valore.
Con l’auspicio che l’edizione che verrà possa essere anche migliore di quella prima,
Buon Maggio a tutti!