Al Rione Girandola l’ XI Palio dei Rioni

Al Rione Girandola l’ XI Palio dei Rioni

Doveva essere una festa e così è stata. I colori del “Maggio” son tornati a dipingere strade e Piazze del Comune mugellano; tre giorni all’insegna del folklore e della tradizione popolare, tre giorni di gioie e pianti, di agguerrita battaglia alla conquista del Palio, tre giorni in cui un paese intero alza la testa e lavora per un’obiettivo comune… Il risultato di questo enorme sforzo è davvero incredibile. Un grande afflusso di visitatori e curiosi che sin dal Giovedì hanno popolato Barberino per assistere alle avvincenti sfide dei 5 giochi validi per l’assegnazione del Palio, alle tantissime iniziative collaterali (davvero ce ne erano per tutti i gusti!) organizzate da ogni Rione ed alle varie esposizioni dislocate un po’ per tutto il paese. La festa del Cantà Maggio ha dunque confermato una volta di più la sua esponenziale crescita degli ultimi anni, abbandonando progressivamente quella dimensione prettamente legata alla tradizione paesana coinvolgendo invece visitatori provenienti ormai da tutta la provincia fiorentina. Il verdetto finale consegna la vittoria al Rione Girandola che conquista il Palio con un solo punto di scarto sul Rione La Pesa. Una vittoria ottenuta grazie alle due straordinarie vittorie nel gioco dei carretti allo sterzo e nella corsa delle botti ed ai buoni piazzamenti negli altri 3 giochi (Corsa del Martinaccio, Tiro alla fune maschile e tiro alla fune femminile). Sfiorato il colpaccio proprio del Rione La Pesa che stravince con gli “squadroni” di tiratori e tiratrici della fune ma che finisce ultimo proprio nel gioco dei Carretti allo sterzo, dove era dato per favorito. Questa la classifica finale del Palio 2015: Rione Girandola 21 punti;  Rione La Pesa 20; Rione Guidea 13; Rione Centro Storico 12; Rione Badia 6. Grandissimo apprezzamento anche per la seconda edizione del “Maggino”, una versione del Palio in cui i protagonisti sono stati i piccoli grandi rappresentanti dei Rioni, andato in scena lo scorso fine settimana. Grande soddisfazione per i rappresentanti del Comitato Canta’ Maggio: “le emozioni di questo tipo sono davvero impagabili, la vittoria è di tutti: del Comitato, dei 5 Rioni, dell’Amministrazione Comunale che continua a credere fermamente in questa bella manifestazione, ai gruppi di Maggiaioli che con i loro stornelli hanno accompagnato tutta la kermesse ma soprattutto di tutti i volontari che ogni anno rendono possibile tutto questo. Un grande grazie va dunque a loro, anima e corpo di questo straordinario evento. Un ringraziamento doveroso anche ai tanti volontari dell’Associazione Pubblica Assistenza Bouturlin e della Misericordia oltre ai Carabinieri ed alla Pulizia Municipale per il fondamentale supporto durante la manifestazione sia per lo svolgimento dei giochi che per l’ordine pubblico”. Ed anche l’Amministrazione barberinese commenta con entusiasmo questa edizione del Maggio: “forse il complimento più bello che si può fare è che si tratta di una festa che è capace, di volta in volta, di coinvolgere nuove generazioni di barberinesi mantenendo il contributo delle precedenti: un’operazione generalmente proibitiva,...

Read More

Tutto pronto per l’edizione 2015 del “Cantà Maggio – XI Palio dei Rioni”

Tutto pronto per l’edizione 2015 del “Cantà Maggio – XI Palio dei Rioni”

Quando nel 2005 un gruppo di giovani barberinesi decise di ridare vita al Cantà Maggio e al Palio dei Rioni, che ormai dal 1993 non venivano più organizzati, probabilmente non immaginava quale impatto avrebbe avuto questa festa sul loro Paese. In particolar modo fu l’associazione giovanile barberinese B004 ad attivarsi, in collaborazione con Pro Loco e Comune per la rievocazione della Festa più rappresentativa del paese, costituendo di un vero e proprio comitato organizzatore. Sono passati ormai dieci anni, e questa festa si evoluta  in maniera esponenziale. A loro si deve il merito di aver rispolverato questa festa, che ad oggi, è giunta alla sua XI edizione. Dallo scorso anno, inoltre, si è deciso di riprendere quelle che sono le sue origini : ovvero di organizzare la manifestazione nei giorni a cavallo del 1° Maggio. Quest’anno infatti il Canta’Maggio inizierà Giovedì 30 Aprile e si concluderà domenica 3 Maggio e, come di tradizione, l’intero Paese si colorerà dei colori dei rioni e sarà animato da giovani e non solo giovani che nel Maggio vedono le fondamenta del senso di appartenenza a Barberino. Il palio del Maggio vedrà anche quest’anno le varie squadre dei rioni sfidarsi in 5 giochi (tiro alla fune maschile e femminile, corsa del martinaccio, la corsa delle botti, carretti allo sterzo) che sanciranno il vincitore di questa edizione 2015. Tutto il paese vivrà l’atmosfera del Cantà Maggio ed ogni sera eventi, aperitivi e giochi si alterneranno animando i 5 rioni. La giornata conclusiva di domenica 3 maggio vedrà poi il coinvolgimento di tutto il paese con il “mercatino del Maggio”, l’apertura straordinaria dei commercianti del centro, uno spazio dedicato alle associazioni ed esposizioni di auto e macchine agricole. La tradizione vuole che la “sveglia” ufficiale della Domenica del Canta’Maggio sia data dai Cavalieri del Lago, che coi loro cavalli aprono la giornata, passando tra i vari rioni. A seguire, non mancheranno le sfilate dei gruppi di Maggiaioli di Barberino di Mugello e Maggiaioli provenienti da otto diverse località della zona. Dopo l’ultimo gioco del palio, “ La corsa delle Botti in piana”, in tarda mattinata, ci saranno le premiazioni nel pomeriggio, e,  infine, la serata conclusiva con il gruppo fiorentino “Fabrizio Frigo and the Freezers” Una manifestazione, quella del Canta’ Maggio, che ancora una volta tornerà così a rievocare la festa popolare di tradizione contadina del “Maggio”, reinterpretata e caratterizzata dall’entusiasmo giovanile del Comitato Canta’ Maggio e vivacizzata dai giochi per l’assegnazione del Palio. Vista la grande partecipazione dell’edizione precedente, il Comitato Canta’Maggio assieme alla Consulta dei Genitori, ha deciso di promuovere, domenica 26 Aprile, un’intera giornata dedicata ai bambini che muovono i primi passi verso la tradizione popolare di Barberino, organizzando il “Maggino”. In questa giornata i bambini avranno modo di cimentarsi nei giochi del Palio “dei grandi”, di prender parte ai laboratori didattici a cura de “La Bottega delle Arti Varie” e di ascoltare...

Read More

Canta’Maggio 2015: le novità, le date

Canta’Maggio 2015: le novità, le date

Ci siamo! A due mesi dall’inizio della festa del Cantà’Maggio,che si terrà nei giorni che vanno da giovedì 30 aprile 2015 sino a domenica 3 maggio, ecco qui le prime novità circa lo svolgimento della manifestazione. Innanzitutto è già partito l’”Aperimaggio”, ovvero l’insieme delle cinque domeniche di aperitivi, che dalla scorsa domenica 1 marzo, accompagneranno il paese sino alla settimana che precede il Maggio, ovvero il 19 aprile. Quest’anno gli aperitivi si terranno presso la sala polifunzionale del nuovo Centro Civico di Barberino di Mugello, uno spazio nuovo, aperto a tutte le associazioni. Gli aperitivi sono importanti, non solo per quanto riguarda il contributo che grazie a questi la popolazione da alla festa, ma anche per il clima che riescono a creare. Sono la prima “ventata”di Maggio, il primo momento in cui i Rioni si ritrovano per stare insieme, in cui grandi e giovani lavorano per la Festa, come vuole lo spirito e la tradizione del Maggio. Le date degli aperitivi sono: 1 marzo APERIGIRANDOLA 15 marzo APERIBADIA 29 marzo APERICENTROSTORICO 12 aprile APERIPESA 19 aprile APERIGIUDEA Nondimeno, vista la grande partecipazione dell’edizione precedente, tenutasi in Girandola, il Comitato Canta’Maggio assieme alla Consulta dei Genitori, ha deciso di promuovere, domenica 26 maggio, un’intera giornata dedicata ai bambini che muovono i primi passi verso la nostra tradizione popolare, organizzando il “Maggino”. In questa giornata i bambini avranno modo di cimentarsi nei giochi del Palio dei grandi e di ascoltare gli stornelli e le storie dei Maggiaioli, fautori della festa. Il Comitato Canta’Maggio e la Consulta dei Genitori vanno particolarmente fieri di questo progetto, in quanto fondamentale per far conoscere anche ai piccolini le origini del nostro Paesi e i valori che questo porta con se. Il Comitato è fermamente convinto che l’anima del Maggio sia lo spirito della popolazione, non solo di quelli che partecipano attivamente nella vita dei Rioni, attraverso i giochi o l’organizzazione dell’evento, ma anche di coloro che guardano al Canta’Maggio come spettatori, che ne colgono e ne apprezzano il valore. Con l’auspicio che l’edizione che verrà possa essere anche migliore di quella prima, Buon Maggio a...

Read More

Al Rione La Pesa il Canta’ Maggio 2014

Al Rione La Pesa il Canta’ Maggio 2014

Grande successo nel week-end con migliaia di visitatori per la 10^ edizione del Palio dei Rioni di Barberino     Va in archivio l’edizione 2014 del Canta’ Maggio di Barberino di Mugello, la decima dalla “rinascita” del suo Comitato organizzatore. Nonostante il maltempo abbia costretto i 5 rioni agli straordinari e a cambi di programma dell’ultimo minuto, soprattutto nella giornata di Sabato, tutto è andato per il meglio. Migliaia di visitatori hanno partecipato attivamente alle tante iniziative in programma, sia ai giochi valevoli per l’assegnazione del Palio dei Rioni sia ai mercatini, alle mostre ed ai festeggiamenti nella splendida giornata di domenica. Al termine dei 5 giochi Il Palio dei Rioni è stato vinto quest’anno dal rione La Pesa che ha mantenuto ottime posizioni in tutti i giochi guadagnando il primo posto con il tiro alla fune maschile e la corsa delle botti, nonostante una caduta iniziale di uno degli spingitori. Dietro al Rione La Pesa si sono piazzati il Centro Storico, campiona in carica, il rione Girandola, il rione Badia ed il rione Giudea.   Il Cantà Maggio ha dunque confermato una volta di più la sua esponenziale crescita degli ultimi anni, abbandonando progressivamente quella dimensione prettamente legata alla tradizione paesana coinvolgendo invece visitatori provenienti ormai da tutta la provincia fiorentina.   Grande soddisfazione per i rappresentanti del Comitato “Canta’ Maggio” che appena chiusi i battenti di questa decima edizione già volgono lo sguardo al prossimo anno. “Prima di tutto – spiegano i rappresentanti del Comitato del Canta’ Maggio di Barberino – vogliamo ringraziare l’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Barberino per la stretta collaborazione e l’importante aiuto nell’organizzazione della festa. Inoltre un altro ringraziamento va ai tanti volontari dell’associazione pubblica assistenza Bouturlin e della Misericordia oltre ai Carabinieri ed alla Pulizia Municipale per il fondamentale supporto durante la manifestazione sia per lo svolgimento dei giochi che per l’ordine pubblico. La più grande soddisfazione – proseguono dal Comitato – è vedere finalmente un intero paese partecipe di questa festa senza distinzioni di età. La volontà nostra è proprio quella di continuare a lavorare per avere un Canta’ Maggio che ogni anno coinvolga sempre più persone, anche tra i più piccoli. In questo senso l’esperimento del “Maggino” di quest’anno, che ha riscosso un grande successo, ci ha convinto che la strada da seguire sia proprio questa. L’appuntamento quindi è per il Canta’ Maggio 2015 – concludono gli organizzatori – con l’obiettivo di riuscire ad aprire ancora di più le porte del nostro paese e le nostre tradizioni a più persone...

Read More

Il Canta’ Maggio 2014 ai nastri di partenza

Il Canta’ Maggio 2014 ai nastri di partenza

Dal 1° Maggio Barberino torna a respirare aria di festa tra tradizione, folklore e il “Palio del Maggio”     I colori dei rioni tingono già da qualche giorno tutto il paese, il Comitato ha messo a punto ogni particolare del programma e gli stand sono pronti ad aprire i battenti. Il Canta’ Maggio di Barberino è dunque ormai pronto a questa edizione 2014, tornato dopo diversi anni nello storico primo fine settimana del mese, come tradizione vuole.   Giornata inaugurale giovedì 1° maggio, in un vero e proprio giorno di festa che richiamerà intorno al Canta’ Maggio tutto il paese di Barberino così come i tanti curiosi del Mugello e dintorni sempre più presenti nelle ultime edizioni della manifestazione. Una delle tante novità di questa edizione sarà proprio la giornata inaugurale che inizierà fin dal mattino con iniziative nei vari rioni e l’apertura di tutti gli stand in anticipo rispetto agli anni passati. Alle 17:30 il tradizionale corteo dei 5 Rioni del paese (Badia, La Pesa, Centro Storico, Girandola, Giudea), accompagnato dalla musica della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Barberino e la partecipazione della Polisportiva Mugello 88, aprirà ufficialmente l’edizione 2014 del Canta’ Maggio. La sfilata dei rioni attraverserà il paese da piazza Cavour al Rione Badia dove si terrà l’aperitivo inaugurale aperto a tutti. A seguire i primi giochi  (non validi per l’assegnazione del Palio) con la divertente “corsa dei ciuchi” e le gare della “sfoglia” e “Altrimenti ci arrabbiamo” nel rione La Pesa. La giornata si concluderà nel rione La Pesa con la musica di Galeno.   La corsa al Palio dei Rioni inizierà ufficialmente poi il giorno successivo (venerdì 2 Maggio) con i primi due giochi ovvero la “corsa del martinaccio” (ore 21 Centro Storico) e il “tiro alla fune femminile” (ore 22 Girandola). La serata di venerdì si chiuderà ancora in musica, insieme a dj Mucho, Lorenzo Rossi, Francesco Goretti – Voice Mella.   I giochi proseguiranno Sabato 3 Maggio con il “tiro alla fune maschile” (ore 14, Giudea) e i “carretti allo sterzo” (ore 16, Badia) per poi concludersi con l’ultima prova, ovvero la corsa delle botti, la mattina di domenica 4 Maggio quando tutto il paese sarà coinvolto con il “mercatino del Maggio”, l’apertura straordinaria dei commercianti del centro, uno spazio dedicato alle associazioni del paese ed esposizioni di auto e moto d’epoca.   Non mancheranno poi le tradizionali sfilate dei gruppi di maggiaioli provenienti da altre 5 diverse località della zona (Marradi, Vaiano, Viaccia (Prato), Caburaccia (Firenzuola), Montepiano) oltre ovviamente a quelli di Barberino). Nel pomeriggio di domenica quindi si svolgeranno le premiazioni seguite dalla serata finale con la musica dal vivo del gruppo “Volo Libero” in Piazza Cavour.   Tutti i particolari sul programma sono consultabili sul sito www.cantamaggiobarberino.it...

Read More

Le “botti” del Canta’ Maggio trionfano a Suvereto

Le “botti” del Canta’ Maggio trionfano a Suvereto

    Gli spingitori di botti di Barberino trionfano nel Palio di S.Croce portando a casa l’ambita “bandinella”     Le botti di Barberino volano a Suvereto! Il Canta’ Maggio di Barberino ha infatti conquistato il palio di Santa Croce di Suvereto con i suoi “spingitori di botti” riuscendo ad aggiudicarsi la “bandinella” dello storico Palio che anche quest’anno ha messo fianco a fianco, su per le strade del borgo medievale, 10 compagini provenienti da tutta Italia. La rappresentanza barberinese, alla sua seconda partecipazione dopo l’esordio di un anno fa, ha partecipato con due coppie di spingitori ed ha prima conquistato un ottimo secondo posto nella prima semifinale prima di trionfare nell’accesa finalissima nella quale ha preso il comando dalla prima curva riuscendo a difendersi dal tentativo di rimonta dei padroni di casa di Suvereto. Al traguardo la migliore delle due coppie barberinesi ha quindi preceduto Suvereto e Campiglia Marittima aggiudicandosi per la prima volta nella sua storia il Palio di Santa Croce distanziando squadre quotate e storiche come quelle di Gambassi Terme, Massa Marittima, Maggiora (Novara), Vittorio Veneto (Treviso) e Furore (Salerno). L’altra coppia barberinese ha chiuso invece al 7/o posto. La “Corsa delle Botti” è una gara tradizionale fra squadre di “spingitori”, che si disputa per le vie lastricate del centro storico di Suvereto. Le coppie di spingitori mettono la botte da 5 quintali di pancia e la spingono sul circuito cercando di superare gli avversari. Si corre due volte all’anno, per il Palio di S.Croce patrono di Suvereto e per il Palio dell’Imperatore. A meno di una settimana dall’appuntamento del Cantà Maggio di Barberino (1-4 Maggio), la Pro Loco e il Comitato Cantà Maggio festeggiano così questo successo in una delle discipline più caratteristiche del “Maggio”, sperando sia di buon auspicio per l’evento che nel prossimo week-end animerà l’intero paese di Barberino....

Read More