E’ passato un decennio da quando, nel 2005 un gruppo di giovani barberinesi decise di ridare vita al Cantà Maggio e al Palio dei Rioni, che ormai dal 1993 non venivano più organizzati. In particolar modo fu l’associazione giovanile barberinese B004 ad attivarsi, in collaborazione con Pro Loco e Comune per la rievocazione della Festa più rappresentativa del paese, attraverso la creazione di un vero e proprio comitato organizzatore.
A 10 anni di distanza dalla sua rinascita il Cantà Maggio di Barberino festeggerà il suo primo decennio di “nuova” vita tornando alle origini, ovvero nei giorni a cavallo del 1° Maggio. Si svolgerà infatti dal 1 al 4 Maggio prossimi l’edizione del Cantà Maggio di Barberino che tornerà ad animare un intero paese, coinvolgendo centinaia di volontari di tutti i 5 rioni, al lavoro ormai già da diverse settimane per un’edizione davvero speciale.
Il palio del Maggio vedrà anche quest’anno le varie squadre dei rioni sfidarsi in 5 giochi (tiro alla fune maschile e femminile, corsa del martinaccio, la corsa delle botti, carretti allo sterzo) che sanciranno il vincitore di questa edizione 2014. Tutto il paese vivrà l’atmosfera del Cantà Maggio ed ogni sera eventi, aperitivi e giochi si alterneranno animando i 5 rioni.
La giornata conclusiva di domenica 4 maggio vedrà poi il coinvolgimento di tutto il paese con il “mercatino del Maggio”, l’apertura straordinaria dei commercianti del centro, uno spazio dedicato alle associazioni del paese ed esposizioni di auto e moto d’epoca. Non mancheranno ovviamente, come da tradizione, le sfilate dei gruppi di maggiaioli provenienti da otto diverse località della zona. Dopo le premiazioni del pomeriggio, la serata finale quest’anno sarà con la musica dal vivo del gruppo “Volo Libero” in Piazza Cavour a chiusura della quattro giorni.
Una manifestazione, quella del Canta’ Maggio, che ancora una volta tornerà così a rievocare la festa popolare di tradizione contadina del “Maggio”, reinterpretata e caratterizzata dall’entusiasmo giovanile del Comitato Canta’ Maggio e vivacizzata dai giochi per l’assegnazione del Palio.
Una festa che da diversi anni ha ormai assunto una valenza extra comunale, con visitatori provenienti dall’intero territorio provinciale. A conferma della volontà di aprire gli orizzonti del “Maggio” al di fuori dei confini barberinesi, si rinnoverà anche quest’anno la collaborazione con la manifestazione di Vivilosport di Borgo San Lorenzo, dove il Canta’ Maggio già lo scorso anno partecipò per presentare la propria attività insieme alla Proloco e ai ragazzi dello Spritz.
“La manifestazione nel corso degli anni si è consolidata – commenta l’assessore alla Promozione del Territorio Barbara Berni – grazie al successo ottenuto e soprattutto ad un comitato organizzatore fatto da giovani che, con tenacia ed impegno, impiegano tempo e risorse per la buona riuscita della festa. Ma il Cantà Maggio è anche un incontro di generazioni: volontari di tutte le età, infatti, contribuiscono nei vari Rioni alla buona riuscita degli stand gastronomici e degli eventi di intrattenimento. Come Amministrazione abbiamo sempre puntato molto su questa manifestazione che mantiene vive le tradizioni culturali e rivitalizza il centro storico barberinese. Vogliamo quindi ringraziare, per il loro costante impegno le associazioni presenti sul territorio che, ognuno a suo modo e con le proprie specificità supportano il Comitato. L’invito rivolto a tutti barberinesi e non – conclude l’assessore Berni – è quello di partecipare alla festa per renderla ancora più viva!”